mercoledì 27 ottobre 2010

- Good Morning Bleau


Sono passati sette mesi ormai dall' ultima volta che ho toccato l'arenaria della Foresta e l'attesa stava diventando proprio insostenibile... l'uomo è una macchina che ha bisogno di ricaricare le pile ogni tanto, e io ho bisogno di trovarmi qui in mezzo al bosco e ai suoi tondi sassi...


Non c'è bisogno di provare 8b o 8c, qui non si scala dei gradi, ma si scala dei blocchi, dei veri blocchi. Se alla fine della giornata sei sfinito e hai dato tutte le energie per salire un 7c+, cosa importa? L'obiettivo è raggiunto: hai dato il massimo, ti sei impegnato, hai sofferto e alla fine sei riuscito. Farà meno notizia di un 8b bruttino che hai ripetuto velocemente, ma ti lascierà sicuramente qualcosa in più dentro.


Quindi buon giorno Bleau, dodoci giorni sono veramente poco rispetto ai miei standard, ma quando mi sveglio tutte le mattine il meteo mi fa un così bel regalo che posso stare in giro fino a sera, sfruttare ogni ora di luce per distruggere bene il fisico e ricaricare così la mente. Il tempo che mi rimane qui è ormai finito, farò un racconto più dettagliato al mio ritorno, intanto godetevi qualche piccolo scorcio della foresta in autunno, casomai abbiate intenzione di fare un piccolo viaggio il prossimo ottobre...

domenica 10 ottobre 2010

- Un' estate di plastica


Gare, gare, alla fine sono come una droga. Tutte le volte ti prometti di darci un taglio, tutte le volte ti ritrovi ancora in isolamento con le mani in mano ad aspettare per l'ennesima volta che arrivi il tuo turno. Guardandoti attorno poi ti rendi conto di non essere più il giovane ragazzino emergente, pieno di speranze e aspettative, ma di essere proprio uno dei più vecchi, in cui il tempo e l'esperienza hanno avuto modo di distruggerle completamente...


Così quando vai male ti arrabbi, quando ottieni invece un successo non ci fai quasi caso e comunque non riesce più a ripagarti di tutti i sacrifici e del tempo che hai investito per ottenerlo. E' una questione di bilanci: quando gli aspetti negativi superano abbondantemente quelli positivi è ora di smettere, o almeno di prendersi una buona pausa... 


Il tempo purtroppo passa in fretta e intendo sfruttare quello che ho a disposizione nel modo migliore, quello cioè che mi permetta di vivere esperienze di cui terrò per sempre un buon ricordo e che possibilmente aiuti anche gli altri a vivere una parte dell' immensa passione che provo. Il tempo delle inutili giornate passate a ciondolare per il campo gara è finito. Ora arriva finalmente l' autunno, si torna alla roccia e ai progetti. Per festeggiare mi sono fatto un bel regalo: una Canon 7D, qualche obiettivo nuovo e un flash. Spero in questo modo di potervi fornire immagini e video sempre più belli...
Intanto godetevi questo primo filmato dei Lagoni, la guida nuova è in fase di preparazione ma la meteo di settembre non ha certo facilitato i lavori... speriamo che a novembre sia meglio, io per ora vi saluto e me ne scappo a Fontainebleau. 

mercoledì 21 luglio 2010

- Bleau à Bloc

E' da poco uscito il primo dei tre volumi scritti da Jacky Godoffe per Versante Sud dedicati alla foresta di Fontainebleau, al quale ho avuto il piacere di partecipare con alcune delle mie fotografie raccolte durante i molti anni di frequentazione. Che dire? Ormai è da tempo che quando giro per la foresta non mi porto nemmeno dietro la guida tanto conosco bene il posto, però sfogliando questo bel volume di più di 300 pagine ho finalmente scoperto con chiarezza dove si trovano, o dove passa la linea di alcuni blocchi che mi erano rimasti misteriosi, nonostante le svariate guide consultate. Tutto merito delle fotografie e della descrizione accurata di ogni singolo passaggio, che facilita molto la ricerca all' interno di questo meraviglioso labirinto di blocchi.

Il lavoro di catalogazione fotografica è stato reso possibile grazie ad una selezione dei blocchi più belli e meritevoli dal 6a al 6c, mentre sono presenti tutti i passaggi di livello superiore. Ciò nonostante questo volume comprende solo i settori più vicini alla città di Fontainebleau, che comunque descrive in maniera molto esaustiva. Il tutto è completato da bellissime fotografie e dalle coordinate GPS di alcuni massi di riferimento.


Aspetto con impazienza il secondo volume dove spero di trovare ancora qualche passaggio che mi era sfuggito...

martedì 29 giugno 2010

- Sardegna bloc su Pareti n.75


Finalmente in edicola su Pareti #75 un corposo articolo con il resoconto delle mie esplorazioni dei blocchi di Capo Testa e dell' isola della Maddalena. L'ideale se questa estate assieme a "pinne fucile ed occhiali" non potete rinunciare anche ad un paio di scarpette.
Troverete belle foto, informazioni utili e una piccola mappa con i blocchi    ... Buon bagno !

venerdì 25 giugno 2010

- Ailefroide 2010

Dopo una sfortunata gara ad Ivrea, che ha visto la finale interrotta a metà causa il diluvio universale, avevo proprio bisogno di un po' di montagna e fresco per ricaricare le pile e ritrovare la motivazione... Ailefroide sembra perfetto.


Dopo due giorni di pioggia quasi ininterrotta il cielo si schiarisce un po' e viene l'ora di tornare a provare Virata, un blocco magnifico che tanto mi ha fatto penare in passato, fino al punto di causarmi la rottura del menisco e lo stiramento del legamento collaterale quando l'anno scorso, non riuscendo ad issarmi su quella malefica tacchetta ho pensato bene di far fare tutto il lavoro al tallone e al ginocchio... un sonoro CROCK! e due settimane di riabilitazione...


giovedì 3 giugno 2010

- The Hanging Project



Verso la fine dell' autunno scorso ero riuscito a realizzare tutti i singoli di questo strano spigolo strapiombante ma poi l'inverno e le piogge hanno inesorabilmente riempito d'acqua il ruscello costringendomi ad abbandonare il progetto, almeno fino a primavera ...



... a primavera però la neve si scioglie e il ruscello è ancora pieno d'acqua, rimane poco tempo prima che arrivino caldo e zanzare! Alla fine dopo cinque giorni di battaglia e di cadute all' ultimo movimento ho finalmente scoperto il trucco (ovviamente una tallonata) e sono riuscito ad accoppiare sulla presa finale ... un po' triste, è vero, ma per ora le mie energie e le mie spalle non mi consentono di andare oltre. Il progetto aspetta ancora qualcuno che riesca a salirci in cima, che riesca a domarlo e cavalcarlo. Per chi si accontenta rimane comunque un bell' 8b...

Grazie a Michele, Mauro ed Alberto, per le parate, per le riprese e per la pazienza.



After five days of battle I've managed to match on the good sloper at the end of this strange overhanging cube at Lagoni. It has been a race against upcoming summer, not many days were left before the arrival of heat and an army of mosquitoes...
Now, as you can see, the line is amazing, but matching there is just it. At the moment it's the first 8b bloc of Lagoni, but it will remain THE HANGING PROJECT, till someone doesn't stand triumphant on its top. We will see next autumn !

Thanks to Michele, Mauro and Alberto for spotting, filming, and being patient.

martedì 25 maggio 2010

- Core tour 2010

Caldo, l' estate sta per cominciare, un treno arriva a Bologna centrale alle 13:30 portando con se Cody, i suoi sorridenti capelli ricci e il suo mixer. Poi giu a Firenze: blocchi, festa, Pietro carico di scarpette, un intrico di cavi elettrici e prolunghe, le fave, il pecorino, la damigiana di vino, la cannetta per spillarlo e chi aspira più del necessario, poi risa, boati in sala, chi incita Nalle come se fosse li a pararlo... un aperitivo, Nano che scende le scale, Nano che sale le scale, il forno e i bomboloni, il duomo e Ponte Vecchio... ormai ad occhi chiusi nella notte una zuffa fra piccioni.



Segue Verona, ancora amici, video e la voglia di scalare che torna all' improvviso alle 11 di sera, una piacevole chiacchierata, qualche ora di sonno e si è già di ritorno dai Lagoni con un chilo di gelato per guardare la partita.



A Parma il Leo, un mega telone e la super macchina pulitrice. Con Cody al mixer si fanno i blocchi pazzi: gente che lancia, gente perplessa, gente che infine ci riesce e si diverte. Poi arriva la pizza ma c'era già la birra cecoslovacca, quanto è buona la birra cecoslovacca?? Alla fine rimane Core, applausi di gradimento e un fusto da terminare...



Ok, i miei ricordi sono decisamente confusi, però sono stati davvero quattro giorni intensi: forse un po' stancanti ma davvero divertenti.

Devo ringraziare Cody, Gianni, Irati, Michele, Cristiano, Pietro, Andrea, Leo, i ragazzi del +Gaz, del King e del Pareti, infine tutti voi che siete venuti a vedere. Con la vostra simpatia mi avete aiutato ad affrontare una situazione per me difficile e in cui non vorrei essere coinvolto.
Michele.
Share |
My most popular images for sale at Shutterstock: